Non serve a niente, ma oggi sono ferocemente incazzato e allora mi sfogo qua sopra, chissà che qualche interessato non si senta un po' in colpa. Leo Ortolani fa dire ad uno dei suoi personaggi che un ottimista è solo un pessimista male informato: io ci provo ad essere ottimista e a vedere le cose buone dove riesco. Purtroppo ci riesco molto poco. Oggi ho deciso di accanirmi contro tutte le cose che mi stanno creando dei problemi e come a me a molti altri compatrioti. Ho scoperto che ci sono molte cose che non sopporto e di cui farei volentieri a meno, se potessi, giusto per essere un po' di più tutti sulla stessa barca. In particolare oggi ce l'ho a morte con:
1) I rivenditori vari di benzina e quelli che li comandano: un litro di carburante costa quasi come un litro di vino da pasto e rende di meno. In più quelli che strombazzano a destra e manca che hanno i prezzi migliori poi ti infilano Diosolosa che tipo di merda nel serbatoio. L'anno scorso ho dovuto pulire i carburatori della moto per due volte.
2) Le Assicurazioni di qualunque cosa. Siamo costretti ad assicurarci anche i peli pubici, sperando che non ci si sciolga niente: avete mai provato a farvi risarcire da un'Assicurazione? Provate, provate... Non ho mai avuto incidenti dal 1989 ad oggi eppure la mia RC auto resta pressochè invariata: sai com'è, mi dice l'assicuratore amico, l'anno scorso sono aumentate delle cose, scendere di classe non serve a pagare di meno, serve a non pagare di più. In compenso mi hanno proposto, oltre a tutte le altre, una vantaggiosa assicurazione sulla vita. La prossima volta quasi quasi ne propongo una io a loro, che forse rischiano di più.
3) I vari enti che curano la distribuzione del gas, dell'acqua, della corrente elettrica ecc. Questi si svegliano al mattino, ti inventano una legge fatta di numeri e franchigie e cazzimazzi con ascendenza sgaldebrata alla risoluzione interna della parapongola applicata e tu ti trovi a pagare il quadruplo di prima. Non ci credete? Prove alla mano, vi mando le mie bollette via email. Ma perchè tutti si incazzano quando un governo minaccia tagli allo sport del Calcio, ad esempio, e non ci si incazza con queste cose che servono a tutti?
4) La tassa cazzutissima che si paga quando si ricarica un qualsivoglia cellulare. E' tantissimo, in proporzione alle ricariche e sono dineri che non servono assolutamente a niente. Esattamente come la voltura di un veicolo, le revisioni fatte ogni due anni e i diritti fissi di chiamata. Mi dicono che qualcosa si abolirà. Certo, vado un attimo in cortile a legare ad un albero l'asino che mi sta volando via e torno subito.
5) Quelle voci incredibili che compaiono negli estratti conto di tutta Italia e che suonano tipo: NSVF 0,6% tass. fiss. int ZV-23 DPR 27Ago2009 : costo 5 Euro. Come 5 euro? E cosa sono? Perchè? Tocca andare allo sportello a informarsi, magari ci vado domani. AH! Forse è la tassa per ricaricare il LORO cellulare...
6) Gli evasori fiscali, tutti. Me compreso che per risparmiare venti euro marce non mi sono fatto fare la fattura. Tanto li pagherò comunque.
Potrei andare avanti ancora per un po', ma per oggi basta così, ora vado a farmi un gintonic che la ferita è stata aperta abbastanza. Portate pazienza per questo sfogo, è solo che oggi mi è arrivata una bolletta, tutto qui, ho sempre delle reazioni inconsulte di fronte alle incombenze economiche sociali. Comunque una cosa sia chiara, per quelli che si ostinano a ripeterlo: non è l'Euro che ci ha rovinati. La moneta è solo un'unità di misura, come un litro o un chilo. Cosa ci crea problemi è la disonestà di qualcuno. Se prima un maglione costava 55.000 lire ed ora costa 50 euro la colpa non è della moneta. Non voglio accusare i commercianti, gli enti, i dirigenti, i liberi professionisti, i politicanti, i politici ecc. di averne ampiamente aprofittato. Infatti stavo per dire che la colpa è del maglione.
05/09/06
Sfogo...
Pubblicato da
M@uz
alle
17:49
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
La lista sarebbe ancora lunga... l'altro giorno mia madre è andata all'ospedale per una visita prenotata 4/5 mesi fa con l'USL.
Morale la signora prima di lei si è vista richiamare dall'infermiera con tali parole "Signora diversamente da quanto scritto su questo foglio l'attuale tariffa ticket della sua visita ha avuto degli aumenti tariffari. Non so se lo sa ma ora deve aggiungere 70.00€". La signora non ha battuto ciglio ed ha effettuato l'aggiunta al già esoso ticket ma appena "il pizzo" è sparito con l'infermiera dietro la porta del "non ritorno" la povera anziana si è rivolta a mia madre dicendo:" è un'indecenza. Fortuna che avevo i soldi dietro sennò mi toccava tornare a casa col pullman a prenderli e magari manco mi aspettavano. A sto prezzo andavo dal primario con visita privata e non ci mettevo 5 mesi!!!"
10+ per il self control della signora. - 1000 punti all'aumento delle tariffe.
Sta a vedere che come dici tu la colpa è del ticket!
cmq io al suo posto avrei buttato giù la porta dell'infermiera e l'avrei assalita con tanto di sedia.
No comment
di economia/burocrazia mi ha sempre lasciato perplesso la busta-paga, non sono mai riuscito a capirla, nessuno me l'ha insegnata, ci sono solo sigle o parole abbreviate a 3 lettere sms-style. so solo il netto e il lordo totale, e i miei dati. di tutto il totale non riesco a capire dove vanno a finire quei 300/350€.
Grazie a tutti per le visite al mio angolino, le considero importanti. Carissimo Rude Boy (apprezzo i tuoi sforzi per dare il giusto peso al nostro Canavese) immagino che le buste paga (mia compresa) siano in alcuni casi volutamente incomprensibili. Se però ogni tanto dai una sbirciata alla TV, specie durante i notiziari, vedi subito dove spariscono le 300 (a volte anche di più) euro al mese di ogni onesto contribuente: sono le auto blu che portano i figli dei nostri governanti in discoteca o a far la spesa, le tartine e il Dom Perignon che il Presidente del Consiglio di turno offre ai vari ambasciatori di altri Stati venuti a scroccare (già tremanti per dover prima o poi ricambiare il favore),tutti le cose che le persone comuni pagano e loro invece no (barbieri, quotidiani, teatri, personal PC, viaggi aerei ecc.), i cantieri aperti sulle autostrade da almeno dodici anni, le rotonde che stanno invadendo le nostre strade ben oltre la loro reale necessità, i ponti interrotti, le strutture abbandonate e tutte le cose di questo tipo. Tutto ciò che versiamo serve a colmare i mezzi sogni di mezza gloria di mezzi uomini. Peccato che noi versiamo per intero. Ci si vede on stage prima o poi, buon proseguimento e a presto su queste reti...
Posta un commento