23/04/08

Ying Yang

Sono di ieri sera le immagini del ministro della difesa spagnolo Carme Chacon, incinta di sette mesi mi pare, in visita alle truppe in Afghanistan, mentre fieramente passa in rassegna i soldati con pancione annesso. Ed ecco spuntare la solita opinionista pontificando che questo è eccessivo, che il ruolo della donna è stato stravolto e che l'uguaglianza fra i sessi ha dato origine a situazioni imbarazzanti come questa. Vero, forse, quando le donne potevano stare a casa a fare le casalinghe e gli uomini provvedevano al sostentamento della famiglia. Però mi permetto di dissentire: giusto o no ci troviamo in una società dedita al consumo più di ogni altra cosa, le donne spesso lavorano non per scelta (ne conosco tante che starebbero volentieri a casa) ma perchè con il loro contributo essenziale, aiutano ad integrare il bilancio familiare e anche così a volte non basta per fare fronte a tutte le spese. Sarebbe bello anche per gli uomini tornare a casa ed avere un piatto di minestra in tavola ed il letto rifatto, quando invece spesso si arriva a casa di corsa e trafelati più o meno alla stessa ora dopo la giornata lavorativa (quando non si è turnisti, in quel caso passano anche diversi giorni prima che ci si riesca ad incontrare per fare un pranzo o una cena insieme) e bisogna continuare a correre per preoccuparsi di tutte le cose che non sono state fatte durante il giorno. Quando ho visto il Ministro spagnolo ieri ho pensato: "Ecco finalmente una donna che è riuscita a far convivere il suo ruolo di madre con un lavoro impegnativo" a differenza di tante donne nel nostro Belpaese che madri non lo diventano perchè esistono ancora tantissimi posti di lavoro dove le signore o signorine che rimangono incinte vengono licenziate senza tanti complimenti. O forse, signora opinionista, questo non lo sapeva?

Ultima riflessione sullo strano mondo delle donne: pare che quel reato immondo, peggio dell'omicidio, che è chiamato "violenza sessuale" sia in aumento. Uomini di tutte le età e nazionalità si accoppiano usando la violenza con altrettante sventurate di età e nazionalità variabili. Ci sono molti casi documentati, per non citare quelli che per vergogna o paura non vengono denunciati. Qualche fenomeno ha pensato bene di proporre per il gentil sesso un braccialetto, tipo salvavita, per evitare di incorrere in questa brutalità (ispirato forse al personaggio di Jena Plissken in Fuga da New York). Ma perchè non portare le signorine in giro al guinzaglio allora, tipo i cani? Io, pur essendo un uomo, rilancio: propongo un anello da applicare alla rubinetteria del genere maschile che, al minimo movimento del fratellino dettato da impulso clandestino, sprigioni una differenza di potenziale pari ad una scossa di 30.000 volt. E per le signorine, non ditelo a nessuno, ma credo che una pistola sia più utile. Buona giornata a tutti !!!

1 commento:

Anonimo ha detto...

É un mondo difficile
É vita intensa
Felicità a momenti
E futuro incerto
Il fuoco e l'acqua
Concerto e calma
Sonata di vento
É nostra piccola vita
É nostro grande cuore