11/01/08

Session Number Three

Ancora tre ore di lavoro, ancora qualche scartoffia da sistemare e qualche telefonata da fare, poi finalmente a casa. La prima settimana dopo le vacanze di Natale è stata micidiale, mi ha letteralmente tritato, però oggi sembra andare tutto meglio. Ieri sera le prove con i WS sono andate meglio di quanto prevedessi, e proprio alla band devo dedicare il finesettimana. Sabato sera un concerto a Ciriè, coincidente su per giù col compleanno di Andrea (alias Blake, come compare sulle news del sito ufficiale) per cui, come da Weird tradizione, ci saranno torta e spumante per tutti i presenti, un concerto (nostro) ed una ballerina di lap dance (non nostra) il tutto senza maggiorazione di costo, e la birra è ok... Appena il tempo per girarsi due volte nel letto sabato notte e poi si partirà, intorno a mezzogiorno di domenica, alla volta della Suoneria di Settimo Torinese, ossia uno spazio di aggregazione multifunzionale contenente due degli studi di registrazione più quotati della zona, dove prenderanno il via, speriamo, le sedute per l'incisione del prossimo lavoro. Non riuscendo ad estrapolare dalla nostra scaletta una manciata di brani da proporre come ennesima demo che ci soddisfacesse, Simone (purtoppo rimasto single anch'egli di recente) ha pensato di realizzare un medley della durata di circa venticinque minuti con dentro una dozzina di brani che eseguiamo abitualmente in concerto. Da subito ha preso in mano lui il timone del progetto: con un lavoro di copia e incolla su SoundForge ha abbozzato un' idea di come dovrebbe risultare il prodotto finale, he registrato nottetempo una traccia di clock per consentire a tutti di suonare in overdubbing, che il tempo reale almeno in studio proviamo a risparmiarcelo per una volta, e fra le due prove in settimana ed il prepararsi i brani a casa abbiamo passato tutti svariate ore con le cuffie in testa ed un bloc notes in mano. Ieri le ultime prove, ci sono ancora parecchie cose da smussare, speriamo che un po' la tecnologia ci venga incontro, però i moduli sono stati definiti e per due volte abbiamo risuonato il medley da cima a fondo. Una precisazione: in studio non vogliamo tagliare e cucire le parti per cui registreremo suonando dall'inizio alla fine il medley, con buona pace dei cambi di tempo fra un brano e l'altro che non mi lasciano dormire di notte, ognuno in una locazione diversa, per non creare effetti di rientro e dopo aver registrato la base di batteria si inizieranno a sovraincidere gli altri strumenti, lasciando per ultimi i cori, che già ridiamo come jene al solo pensiero di trovarci a provare solo quelli, dato che ognuno di noi trova la propria voce insopportabile. Il prodotto in realtà non sarà realizzato con l'obiettivo di essere posto in vendita come lavoro discografico, tanto più che non si tratta di musica originale, quanto invece di essere distribuito come allegato al resto del nostro curriculum presso agenzie di spettacolo e di intrattenimento, con lo scopo di ampliare la nostra cerchia di influenza e scovare posti nuovi dove suonare. Per cui se avete un'agenzia di spettacolo fatevi sotto...

2 commenti:

Anonimo ha detto...

settimana traumatica anche per me

alla suoneria ci ho visto suonare gli statuto
diofà un teatro
SENZA BIRRA!
ahahhhaaha

M@uz ha detto...

Eh, lo so, non è un Centro Sociale, però per registrare è uno spettacolo, stiamo facendo veramente i signori... Piangeremo a lavoro finito, quando dovremo pagare le ore di affitto dello studio !!!